Domande?

+(39) 3298280160

SCOPRI LA PUGLIA

Manduria

Manduria

La gemma storica del Salento pugliese

Manduria, immersa nel cuore della Puglia, è una città affascinante, famosa per il suo patrimonio distintivo e per le sue eccezionali tradizioni vinicole. Conosciuta soprattutto per il suo robusto Primitivo di Manduria, la città offre un assaggio autentico della cultura del Sud Italia, mescolando ricchezze archeologiche, fascino medievale e ospitalità moderna.

Radici antiche e patrimonio messapico

I primi capitoli della storia di Manduria iniziano con i Messapi, un’antica civiltà che un tempo prosperava in questo angolo della penisola salentina. I resti della loro eredità si possono ancora ammirare nei siti archeologici sparsi per la città, tra cui tratti di mura difensive e necropoli. Musei locali e visite guidate permettono di approfondire queste lontane origini, facendo luce su una storia millenaria che ha plasmato l’identità di Manduria.

Manduria

Passeggiata nel centro storico

Il centro storico di Manduria incanta i visitatori con i suoi vicoli tortuosi, le facciate barocche e i tesori architettonici. Le strade strette si aprono su cortili nascosti dove le famiglie vivono da generazioni, mentre la piazza principale della città funge da punto d’incontro comune per gli abitanti e i viaggiatori. Tra i punti salienti si annoverano la Cattedrale di Manduria, celebrata per la sua imponente facciata e le opere d’arte interne, e gli edifici storici che incorniciano le piazze circostanti.

Primitivo di Manduria e cultura del vino

Nessuna visita a Manduria sarebbe completa senza provare il suo Primitivo, famoso in tutto il mondo. I vigneti che circondano la città beneficiano del clima secco e dei terreni ricchi di minerali, dando vita a un vino con una caratteristica profondità di sapore e tannini vellutati. Molte cantine locali accolgono gli ospiti per degustazioni e visite guidate, mostrando i metodi tradizionali e le tecniche moderne che rendono il Primitivo di Manduria uno dei gioielli dell’enologia pugliese.

Manduria

Avventure culinarie e tradizioni locali

Oltre al vino, Manduria delizia il palato con l’autentica cucina pugliese. Dal sostanzioso ragù servito con pasta fatta a mano alla focaccia irrorata di olio extravergine d’oliva, ogni piatto riflette il profondo legame della regione con la terra. Le trattorie e i mercati di quartiere offrono l’opportunità perfetta per assaporare gli ingredienti locali, celebrare la cultura Slow Food e immergersi nello spirito conviviale del Sud Italia.

Esplorare i dintorni

Situata a breve distanza dalla costa ionica, Manduria offre anche un rapido accesso ad alcune delle spiagge più belle della Puglia, tra cui le acque cristalline di Punta Prosciutto e Torre Lapillo. Gli amanti della natura possono esplorare le riserve incontaminate e i sentieri costieri, mentre gli amanti della cultura possono avventurarsi in città vicine come Taranto e Lecce, famose per la loro architettura storica e la vivace vita di strada.

Prenota ora la tua Masseria tipica nel Salento

Manduria affascina per la fusione di antiche radici messapiche, fiorente tradizione vinicola e calda ospitalità pugliese. Che scegliate di passeggiare nel suggestivo centro storico, di assaporare un bicchiere di Primitivo in una cantina locale o di crogiolarvi al sole della costa, Manduria promette un'esperienza profondamente autentica e la possibilità di entrare in contatto con una delle destinazioni più suggestive del Sud Italia.

 

Scopri Masseria La Scalella